Ingo Maurer
Ingo Maurer
Ingo Maurer era un imprenditore e designer tedesco, specializzato nella produzione di apparecchi illuminanti.
Nasce sull’isola di Reichenau nel 1932, figlio di un inventore che brevetta una macchina per l’affumicazione di prosciutti. Compie la propria formazione di tipografo e poi grafico in Svizzera e a Monaco di Baviera (1954-1958), dove nel 1960 apre una piccola bottega artigianale, la Design M, oggi divenuta azienda internazionale denominata Ingo Maurer GmbH. Alla conclusione dei propri studi, intraprende un viaggio durato tre anni negli Stati Uniti, dove avviene il primo contatto con il mondo del design: tra New York e San Francisco, lavora come progettista indipendente a importanti progetti di grafica legati ad aziende come IBM.
Autodidatta e vero e proprio outsider, dunque, esordisce ufficialmente nel 1966, quando progetta la lampada da tavolo “Bulb”. L’idea nasce dalla considerazione della semplice lampadina quale «massima sintesi tra poesia, industria e design» e getta le basi del linguaggio di Maurer: l’innovazione tecnologica è intesa sia come imprescindibile caratteristica da sottoporre a continui aggiornamenti, sia come mezzo per esprimere la bellezza contemporanea di una luce capace di emozionare l’utente, risvegliandone ricordi e sensazioni.